
Per l' 81° anniversario della Liberazione Pisa l'Orchestra di Fiati della Società Filarmonica Pisana diretta dal M° Paolo Carosi eseguirà alle 18.30, il suo tradizionale concerto in Logge di Banchi a Pisa, che chiude le celebrazioni del 2 settembre organizzate dal Comune con la partecipazione della Comunità Ebraica di Pisa e del Comitato Provinciale Anpi.
Un grazie all'amministrazione Comunale di Pisa e a tutte le istituzioni ed associazioni che onorano ogni anno con varie iniziative un appuntamento così importante e sentito dalla Cittadinanza.
In programma musiche di Giacomo Puccini, Leroy Anderson, Pietro Mascagni, Dmtiri Shostakovich e Astor Piazzolla, oltre ai consueti Inno Nazionale, Inno Europeo e Inni Partigiani. In programma anche l'Inno dell’antica Repubblica Pisana di Spartaco Carlini.
Ingresso libero, Vi aspettiamo!
Il programma prevederà una serie di iniziative diffuse in varie parti della città.
Si inizierà al mattino con il tradizionale omaggio alle tombe dei sindaci che hanno governato Pisa nel difficile periodo della Liberazione e della ricostruzione, un vero e proprio pellegrinaggio di gratitudine e ricordo: alle ore 8:45 saranno deposte le corone d’alloro sulle tombe dei sindaci Italo Bargagna e Vittorio Galluzzi presso il Cimitero Suburbano e del sindaco Renato Pagni presso il Cimitero della Misericordia; alle 9:30 saranno deposte le corone di alloro sulla tomba del sindaco Enrico Pistolesi presso il Camposanto monumentale e sulla tomba dell’Arcivescovo Gabriele Vettori in Cattedrale.
Alle ore 10.15 presso la chiesa di Santa Caterina di Alessandria (piazza Santa Caterina) sarà celebrata la Santa Messa da Mons.Giovanni Paolo Benotto, arcivescovo emerito di Pisa al termine della quale, nell’adiacente Cappella ai Caduti, avverrà la deposizione della corona d’alloro. Alle ore 11:15 sotto le Logge di Palazzo Gambacorti ci sarà la deposizione della corona di alloro alla lapide in ricordo dei caduti e a seguire, in Logge dei Banchi, la Commemorazione ufficiale della Liberazione di Pisa, con gli interventi del sindaco di Pisa, del presidente della Provincia di Pisa, del console generale degli Stati Uniti d’America a Firenze, del comandante delle forze speciali dell’esercito e del presidente del Comitato provinciale ANPI di Pisa.
Alle ore 18.30, in Logge di Banchi, il tradizionale concerto della Società Filarmonica Pisana.
Dalle 20 alle 23, grazie alla disponibilità dell’Opera della Primaziale Pisana, apertura straordinaria in notturna, con ingresso libero, del Camposanto monumentale, il luogo simbolo della guerra e della ricostruzione a Pisa. Alle ore 21:15, infine, si svolgerà una visita guidata a cura della professoressa Gabriella Garzella.
si ringrazia: